Cosa non puoi perdere visitando Numana
Le spiagge
Le spiagge di Numana Alta sono facilmente raggiungibili a piedi attraversando il porticciolo di Numana. Si tratta di splendide insenature naturali incastonate nella natura nelle quali è possibile godere di un mare limpido e praticare sport come lo snorkeling per ammirare il ricco fondale marino.
In questa zona si trova la caletta delle tartarughe marine, l'area riservata al recupero di tartarughe marine salvate nel tratto di costa della Riviera.
Le tartarughe
Numana, per via del suo impegno nella salvaguardia e riabilitazione di questi cetacei, è conosciuta anche col nome di 'città delle tartarughe'.
Le tartarughe marine, salvate mentre restano impigliate nelle reti da pesca lungo le coste marchigiane, vengono riabilitate e curate nell'ambiente protetto della 'caletta delle tartarughe', nella zona di Numana Alta fra la Spiaggiola e la Spiaggia dei Frati. Durante il Tarta Day, il giorno dedicato alla liberazione in mare delle tartarughe, si riuniscono turisti e numanesi per assistere a questo spettacolo unico.
La Costarella
Una delle vie più tipiche di Numana, storicamente percorsa dai pescatori che abitavano nella parte alta di Numana e scendevano lungo questa strada per recarsi al Porto.
La lunga scalinata è molto suggestiva e caratteristica per via delle casette colorate, dei fiori che in primavera e in estate riempiono il vicolo di profumi e colori e dei magnifici scorci che si possono scoprire passeggiandovi.
La Torre
Si tratta dell'unico resto medievale della città di Numana, si pensa che in origine sia stato il campanile dell'antica Parrocchia di San Giovanni. Attualmente il rudere presenta la forma di un arco e si trova nella piazzetta di Numana, dalla quale è possibile ammirare lo splendido panorama della Riviera.